Tour completo del ghetto di Praga
Visita completa che include cimitero e sinagoghe ebraiche del vecchio ghetto di Praga
Dettagli del tour:
Ho scelto di dedicare al ghetto ebraico un tour più completo che include le zone interne.
In questo modo vi posso illustrare bene la storia e le tradizioni del popolo ebraico e come hanno vissuto a Praga
ATTENZIONE:
Il tour del quartiere ebraico prevede ingressi alle sinagoghe e cimitero, quindi non è possibile per me fare questo tour nei giorni di chiusura per le feste religiose ebraiche
CALENDARIO FESTE EBRAICHE 2023:
6. 4. 2023 | 1. giorno di Pasqua |
7. 4. 2023 | 2. giorno di Pasqua |
12. 4. 2023 | 7. giorno di Pasqua |
13. 4. 2023 | 8. giorno di Pasqua |
26. 5. 2023 | 1. giorno di Pentecoste |
27. 5. 2023 | 2. giorno di Pentecoste |
16. 9. 2023 | 1. giorno di capodanno ebraico |
17. 9. 2023 | 2. giorno di capodanno ebraico |
25. 9. 2023 | Yom Kipur |
30. 9. 2023 | 1. giorno di Sukot |
1. 10. 2023 | 2. giorno di Sukot |
7. 10. 2023 | Šmini aceret |
8. 10. 2023 | Simchat Tora |
PREZZI:
Entrate a cimitero e sinagoghe compresi
PUNTO DI PARTENZA:
Si parte da piazza di Jan Palach, a pochi passi dall’ingresso al vecchio ghetto ebraico
Una volta prenotato questo tour vi arriverà una mail di conferma con tutte le informazioni complete per raggiungere il posto di partenza.
Ci sarà anche un collegamento a Google Maps per poter raggiungere ancora più facilmente il posto.
Potete scegliere se pagare online o in contanti prima del tour.
Se decidete di pagare online vi è garantito il rimborso in caso di cancellazione entro 24 ore dall’inizio del tour.
Programma e dettagli del tour
Il percorso che ho preparato si snoda tra le vie del vecchio ghetto ed all’interno delle sinagoghe e del vecchio cimitero.
Nel dettaglio il programma del giro:
– storia del ghetto di Praga
– ricostruzione del quartiere e fondazione del museo
– ingresso alla sinagoga Pinkas
– memoriale della Shoà
– ingresso al cimitero ebraico
– riti funebri e significati delle lapidi
– museo della sala cerimoniale
– ingresso alla sinagoga Klaus
– il calendario ebraico e le festività
– mostra degli oggetti legati alle feste ebraiche
– ingresso alla Sinagoga Maisel
– storia delle comunità ebraiche
– ingresso alla Sinagoga Spagnola
– documenti del XX secolo legati agli ebrei
.
Con questo giro ripercorriamo la vita della comunità ebraica a Praga, le loro feste e tradizioni.
Vi introdurrò alle più famose personalità che vi hanno vissuto, come per esempio il Rabbino Low, a cui è legata la leggenda del golem, oppure di Franz Kafka.
Un doveroso momento della visita sarà dedicato al ricordo delle persecuzioni subite dagli ebrei locali durante il XX secolo e delle testimonianze che ci sono state tramandate.
Dopo questo giro non solo conoscerete una parte dì Praga ignota a molti, ma spero che vi porterete a casa anche una migliore conoscenza della cultura e del popolo ebraico.
PUNTO DI PARTENZA:
Ci incontreremo in JANA PALACHA, di fronte al teatro RUDOLFINO.
nella piazza antistante al teatro, vicino alle aiuole, vi è una statua dedicata al compositore ceco Antonin Dvorak. Io vi aspetterò lì davanti.
Per raggiungere il punto di partenza ci sono i seguenti mezzi pubblici:
TRAM: 2,17,18 fermata: Staromestska
METROPOLITANA: LINEA A (verde) stazione: Staromestska
PUNTO DI ARRIVO:
Finiremo il giro a Mala Strana, alla fine di ponte Carlo, da dove sarà facile per voi raggiungere qualsiasi destinazione o fermarvi a mangiare.
VANTAGGIDI QUESTO TOUR:
Con questo tour vedrete il vero cuore del ghetto ebraico di Praga
Passare esternamente e dare una mezza sbirciata alle porte delle sinagoghe non vi potrà mai far capir veramente cos’è stata la storia del ghetto di Praga.